Titolare del trattamento
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation - regolamento n. 2016/679/UE), adottato il 27 aprile 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 25 maggio dello stesso anno, è operativo a partire dal 25 maggio 2018.
Con questo regolamento, la Commissione europea si propone di rafforzare la protezione dei dati personali dei cittadini dell'Unione europea e dei residenti nell'Unione europea, sia all'interno che all'esterno dei confini dell'Unione europea (UE), restituendo ai cittadini il controllo dei propri dati personali, semplificando il contesto normativo che riguarda gli affari internazionali, unificando e rendendo omogenea la normativa privacy dentro l'UE. Il testo affronta anche il tema dell'esportazione di dati personali al di fuori dell'UE e obbliga tutti i titolari di trattamento di dati (anche con sede legale fuori dall'Unione europea) che trattano dati di residenti nell'Unione europea ad osservare e adempiere agli obblighi previsti.
Dalla sua entrata in vigore, il GDPR ha sostituito i contenuti della direttiva sulla protezione dei dati (Direttiva 95/467CE) e, in Italia, ha abrogato gli articoli del codice per la protezionr dei dati personali (d.lgs. n. 196/2003) con esso incompatibili.
La sicurezza dei dati raccolti è garantita dal titolare del trattamento e dal responsabile del trattamento chiamati a mettere in atto misure tecniche e organizzative idonee per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. A tal fine il titolare e il responsabile del trattamento garantiscono che chiunque acceda ai dati raccolti lo faccia nel rispetto dei poteri da loro conferiti e dopo essere stato appositamente istruito, salvo che lo richieda il diritto dell'Unione o degli Stati membri (Articolo 32).
Qualora l'elaborazione sia effettuata da un'autorità pubblica, fatto salvo per le corti o le autorità giudiziarie indipendenti agenti nella loro competenza giudiziaria, o qualora, nel settore privato, l'elaborazione sia effettuata da un controllore le cui attività principali consistono di operazioni di elaborazione che richiedono un monitoraggio regolare e sistematico dei soggetti dei dati, una persona esperta di legislazione e pratiche relative alla protezione dei dati deve assistere colui che li controlla o li gestisce al fine di verificare l'osservanza interna al regolamento: il responsabile per la protezione dei dati.
Il titolare del trattamento dei dati del Comune di Tavernole sul Mella è il Sindaco.
Il Responsabile per il trattamento dei dati incaricato dal Comune di Tavernole sul Mella è la CRES LT SRL, nella persona fisica di Maurizio Martinelli, contattabile al numero di telefono 035.335929 o con posta elettronica all'indirizzo rpd@comune.tavernolesulmella.bs.it
Riferimenti Normativi
Regolamento n. 2016/679/UE
Allegati
Regolamento generale sulla protezione dei dati
INFORMATIVA GENERALE COMUNE DI TAVERNOLE