TARI (Tassa sui Rifiuti)

L'art. 14 del D.L. 201/2011 convertito nella legge 214/2011 istituisce a decorrere dal 2013, il Tributo comunale sui Rifiuti e sui Servizi in sostituzione di TARSU e TIA, svolto mediante l'attribuzione di diritti di esclusiva nelle ipotesi previste dall'art. 4 del D.L. 138/2011, convertito nella legge 148/2011, come modificato dal D.L. 1/2012.
In ottemperanza a tale norma la tariffa è suddivisa tra quota fissa, che copre le componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti, e quota variabile, rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito e all'entità dei costi di gestione, ed è strutturata in modo da raggiungere, come prescritto, la copertura del 100% del costo del servizio.

L'art.1, commi 639-704, della Legge n. 147/2014 ha istituito a decorrere dal 2014 la IUC (Imposta Unica Comunale), la quale è formata da una componente patrimoniale, correlata al possesso di immobili ed alla loro natura e valore (IMU), e da una componente riferita ai servizi comunali, a sua volta composta da un tributo per i servizi indivisibili, a carico di possessore ed utilizzatore, con natura d'imposta (TASI) e da una tassa destinata a finanziare i costi del servizio di gestione dei rifiuti (TARI), la quale prende il posto della TARES.

TARI - Prevista dall'art. 1 della Legge 147/2014, commi 690-691, è il tributo comunale sui rifiuti che prende il posto della TARES, ricalcandone la disciplina, ed è destinato a finanziare il servizio di getione dei rifiuti.

TASI - Prevista dall'art. 1 della Legge 147/2014, commi 690-691, ha la stessa base imponibile dell'IMU, senza le relative esenzioni, sebbene sia destinata a finanziare i c.d. servizi indivisibili (polizia locale, illuminazione pubblica, verde pubblico, manutenzione strade, anagrafe, ecc...) La TASI non è attualmente applicata dal Comune di Tavernole: aliquota fissata a 0%.

Allegati

TARIFFE_TARI_2019

Reg.IUC(IMU.TARI.TASI)

Ultima modifica: Mar, 28/05/2019 - 19:02